In Italia il cancro della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile e ne rappresenta quasi il 20%. Il rischio di esserne soggetto è massimo dopo i 65 anni ed è doppio per chi ha in famiglia un papà o un fratello con lo stesso tumore. Nonostante questo il 91% dei malati ha una sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi . Risultati che si possono ottenere grazie alle diverse tipologie di intervento, dalla chirurgia robotica a quella che utilizza la ...
Non solo anoressia e bulimia . I disturbi dell'alimentazione sono vari, ma hanno in comune una base psicologica: un disagio profondo che determina un problema psichico. Si tratta di patologie prevalentemente di interesse femminile, il cui inizio è sempre più precoce anche per i paradigmi estetici estremi a cui sono esposti i bambini già in tenera età a causa dell'accesso ai social media. In questa quattordicesima puntata di LineaSalute approfondiamo questo argomento...
Lo screening per il tumore al colon-retto si fa a casa, in modo indolore e gratuito. E rappresenta un'azione di prevenzione fondametale per avere le migliori possibilità di terapia in caso di presenza di tumore maligno. Il tumore al colon-retto è il terzo cancro più frequente nell'essere umano e colpisce tanto gli uomini quanto le donne soprattutto tra i 60 e i 75 anni . Nella tredicesima puntata di LineaSalute ne parliamo con il professor Nicola Silvestris, Oncologo ...
In Italia ci sono oltre 2 milioni di persone con malattia rara di cui 1 su 5, dunque 400 mila, ha con meno di 18 anni. Il tempo medio per la diagnosi va dai 4 ai 7 anni le malattie. Solo per il 5% di queste malattie oggi esiste una cura. Nel 70% dei casi le malattie rare compaiono in età pediatrica e accompagnano le persone durante tutte le stagioni della vita. Si tratta quindi di malattie croniche , che si aggravano nel tempo diventando invalidanti. Questo comporta ...
L' invecchiamento è un processo naturale. Alimentazione , stile di vita e i ntegrazione alimentare possono essere validi alleati per rallentarlo. La Medicina estetica può essere un ulteriore alleato per far convivere più serenamente l'età anagrafica con quella che ci sentiamo. Ma di che si tratta esattamente? Cosa può fare e cosa no? E chi vi si può rivolgere? Occorre un approccio cauto, ma senza demonizzazioni. Consapevoli dei suoi limiti e dei possibili rischi: sono...
Disturbi psicotici come la schizofrenia , quelli dell’umore come il disturbo bipolare e la depressione maggiore, l’ ansia e le insidiose anoressia e bulimia nervose. Ben una persona su otto convive con problemi di salute mentale. E circa metà delle malattie mentali inizia durante l’adolescenza e in tre casi su quattro prima dei 25 anni. Ma cosa si intende per salute mentale ? Come riconoscere un disturbo della mente da altre forme di malessere meno gravi? Come preveni...
Disturbi psicotici come la schizofrenia , quelli dell’umore come il disturbo bipolare e la depressione maggiore, l’ ansia e le insidiose anoressia e bulimia nervose. Ben una persona su otto convive con problemi di salute mentale. E circa metà delle malattie mentali inizia durante l’adolescenza e in tre casi su quattro prima dei 25 anni. Ma cosa si intende per salute mentale ? Come riconoscere un disturbo della mente da altre forme di malessere meno gravi? Come preveni...
In Italia vivono oltre 800 mila donne con diagnosi di tumore al seno . Nel 2022 la stima dei decessi per questo tipo di tumore è stata di oltre 15 mila persone. Eppure l’88% delle donne ha speranze di sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi. Target therapy e anticorpi coniugati pongono le basi per opportunità di cura sempre migliori. Anche per le forme tumorali più importanti. Risponde alle domande dei cittadini il professor Saverio Cinieri , presidente della Fon...
Quella da HPV è l’infezione a trasmissione sessuale più frequente. Molto più frequente di quella dell’ HIV , dell’ epatite o della sifilide. Parlare di Papilloma virus umano (HPV), significa parlare sia di tumore che di vaccino e quindi di prevenzione . Non tutte le infezioni di questo virus causano il tumore al collo dell'utero, ma prevenirle è possibile grazie alla vaccinazione . Consigliata a maschi e femmine intorno ai 12 anni . Ma somministrabile anche più avanti...
Ne soffre il 10% della popolazione, soprattutto al di sotto dei 50 anni e in misura maggiore le donne. E' la sindrome dell' intestino irritabile , meglio nota come " colon irritabile ". Ad acuire i fastidiosi sintomi è soprattutto lo stress , psichico o fisico. Perchè tra intestino e cervello esiste un collegamento diretto. Ridurre i sintomi è possibile, scegliendo attentamente cosa mangiare e assumendo i ntegratori alimentari come fibre, probiotici e prebiotici. Ai m...